fbpx

Blog – Rocco Rossitto

  • musica

    Lafayette Afro Rock Band / Darkest Ligth – The Best of The Lafayette afro-rock Band remastered edition

    Prendete la potenza dei ritmi africani, mischiatela con la carica del rock e tagliate il tutto con i bassi del funk. Così, negli anni ’70, questo collettivo produceva un sound…

  • musica

    Davide Bentivegna aka Jazzghisa

    Davide Bentivegna è catanese, ma vive a Milano. Lì tra serate e altro ha creato radiozerogravity.net, una radio sul web on demand. A Catania ci torna spesso, per GrooveNight allo…

  • musica

    Baby Blue

    Da dove nasce il nome della band e perché questo nome. Nasce da un pezzo di Bob Dylan, intitolato “It’s all over now, baby blue”. Oltre ad essere un omaggio…

  • musica

    Debora Petrina

    Quando ero piccola, a scuola, restavo male se un’insegnante mi chiamava così, sentivo un distacco, una freddezza. Quel “così” indica il suo cognome, Petrina, che ora è diventato un nome…

  • musica

    MULATU ASTATKE/THE HELIOCENTRICS, “Best Album” al Trophées Des Arts Afro-Caribéens 2009.

    Il leggendario musicista etiope Mulatu Astatke ed il collettivo psych-jazz inglese The Heliocentrics, hanno vinto il premio “Best Album” al Trophées Des Arts Afro-Caribéens 2009, con il loro progetto “Inspiration-Information”…

  • old

    Old Internet

    Articoli pubblicati nella categoria Internet del veccho blog. (altro…)

  • Mauro e gli altri, skaters nell’anima

    Pubblicato sul mensile Universitinforma, maggio 2009 Ernesto alza lo sguardo, sorride, il cielo è grigio, si gira e poi giù dall’half pipe, quella rampa con una parte centrale piana e…

  • Daily

    Il ritorno dei Boppin’Kids

    La domanda è più che spontanea: ma il rockabilly e Catania cosa hanno in comune? D’istinto uno direbbe: “nulla”. A torto però. I Boppin’kids lo dimostrano. Loro a metà degli…

  • musica

    Sergio Scan_dura

    Sergio Scandurra è uno dei maestri d’orchestra di RetroIt dove spesso e volentieri sfoggia capigliature improponibili e giacche improbabili. Sergio, perché nei flyer ti firmi Sscan_Dura? L’idea venne a Diego…

  • musica

    PROIETTILI BUONI

    Marco Parente e Paolo Benevegnù. Gionni Dall’Orto e Andrea Franchi. Questi sono i Proiettili Buoni. I primi due, poi. Marco e Paolo (come fossero amici nostri) rappresentano due espressioni concrete…

  • musica

    AA.VV / Protected Massive Semples

    Anteprima: a febbraio nuovo disco per i Massive Attack dal titolo Weather Underground. Intanto però la Rapster fa uscire Protected che è il secondo capitolo di una idea interessante: una…

  • musica

    Circlesquare Songs – About Dancing and Drugs

    Questo “Songs About Dancing and Drugs” del canadese Circlesquare al secolo Jeremy Shaw è un disco dove vari generi (echi elettronici, battiti dub, indole rock etc etc) vengono rimanipolati e…

  • musica

    Coffe Orchestral – Cholocate Suitacase

    Segnalo con piacere questo disco perché ha una qualità fondamentale: riesce con ingredienti semplici semplici a farti staccare per un po’, a rilassarti. No, non è un disco “new age”…

  • musica

    4 FIORI PER ZOE – TREDICI COSE CHE DOVREI DIRTI

    Tredici cose che dovrei dirti è il secondo album di 4 fiori per Zoe. Andiamo dritti al nocciolo della questione: un pop-rock, molto rotondo e di basso profilo. (altro…)

  • musica

    AA/WLIB AM: KING OF THE WIGFLIP

    Nuovo capitolo della serie Beat Generation, compilation che nel dna ha l’hip-hop. Questa volta il maestro d’orchestra è Madlib. Quindi: 19 tracce con gente varia dentro. Qualche nome: Stacy Epps,…

  • musica

    LARGE PRO – Main Source

    Large Pro meglio conosciuto come Large Professor o Large viene da New York e fa musica rap. Già, quello classico: base di sotto che picchia duro e lui che ci…

  • musica

    AA.VV – FUNK IN ITALY

    La domanda non è poi tanto filosofica: c’è “funk in Italy”?. La risposta, secondo gli autori di questa compila (Bobby Soul e Ernesto De Pascale), è affermativa. A riprova di…

  • musica

    KOBAYASHI

    KOBAYASHI (rispondo Andrea e Nicola) Da dove nasce il nome della band e perché questo nome. ANDREA:Nasce in Giappone!?! Nel 2004, quando è iniziato questo progetto, ci siamo trovati come…

  • musica

    Julie’s Haircut

    Julie’s Haircut (risponde: Luca Giovanardi) Da dove nasce il nome della band e perché questo nome. E’ una storia lunga. Avevamo un amico tanti anni fa che un bel giorno…

  • musica

    FKT – For Killing Them

    Fkt, Francesco Caldini e MIchela Crociani   Da dove nasce il nome della band e perché questo nome. F. L’idea era quella di una sigla, breve ma intercambiabile, con molteplici…

  • musica

    Samuel Katarro

    Alberto, alias Samuel Katarro   Il nome mi è stato suggerito dal fratello di un amico dell’ex-fidanzato della cugina di terzo grado della zia di mia madre. Che suoni? Suono…

  • musica

    ALESSANDRO GRAZIAN

    Alessandro Grazian   Quando suoni dal vivo sei solo sul palco? Il progetto musicale è un progetto solista, ma condivido il palco con altri musicisti. Nei miei concerti oltre e…

  • musica

    Midwest

    Midwest (risponde Paolo)   Da dove nasce il nome della band e perché questo nome. Quasi casualmente, vedendo un film di cui non ricordo il titolo. (altro…)

  • musica

    Beatrice Antolini

    Beatrice Antolini Il nome della band è il mio nome. Alla prima domanda risponde così Beatrice Antolini. In effetti il file inviatole è quello standard la cui domanda iniziale è:…

  • musica

    MiceCars

    Intervista ai Micecars per Italica!   Da dove nasce il nome della band e perché questo nome Peter t./Little p.: MiceCars nasce da un gioco di rimandi e assonanze linguistiche…

  • musica

    Italica! – Che cos’è Italica!(?)

    Italica è il tag con cui verranno identificate le interviste rivolte a band italiane che la critica amerebbe definire “indipendenti” e “giovani” (quando finisce la gioventu’?). A me non interessano…