fbpx

Non è la solita minestra.

Non è la solita minestra.
12 Gennaio 2011 Rocco Rossitto

 

Lo avevo anticipato qui, sono responsabile. Di seguito l’editoriale di apertura di Congusto Mag. Per sfogliare in anteprima il magazine (in formato pdf) che troverete nei prossimi giorni in distribuzione gratuita a Milano, Roma e Catania, vi basterà cliccare qui

Non è la solita minestra. Più grande, più ricco, più bello.
Anno nuovo vita nuova. Non c’è momento migliore dell’inizio di un nuovo anno per cambiare, per evolversi e per crescere.
CongustoMag continua nel suo percorso di mutazione: nato nel 2009 come “foglio-manifesto” delle attività del network di scuole di cucina Congusto, passato al formato A4 ad otto pagine nel numero scorso, inizia il 2011 con una foliazione a 36 pagine, una tiratura di 36.000 copie tra Milano, Roma e Catania, una copertina più pesante e tanti nuovi contenuti.

Tra le mani avete il “numero uno” di un magazine nuovo che ruota attorno al gusto, dalle attività della scuola alle interviste agli chef del momento: in questo numero intervistiamo Fabrizio Galla, cioccolatiere di fama internazionale e autore del libro “Virtuosismi sul cioccolato”. Il “focus on” è dedicato all’alimentazione infantile e alla conoscenza da parte dei più piccoli dell’importanza di mangiar bene e sano. Non a caso all’ultimo Salone del Gusto, Il Pastificio Garofalo, l’associazione Slow Food Italia e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche hanno presentato uno studio dal titolo “Lo sviluppo del gusto nel bambino”.

E ancora spazio alle segnalazioni di luoghi da scoprire e assaggiare, le rice- tte dell’archivio Congusto e l’oroscopo culinario (davvero imperdibile!), il calendario degli appuntamenti in giro per l’Italia che riguardano i peccati di gola, lo spazio dedicato ai Food Blogger e alle pagine “Extra”. Un magazine in continuo movimento, sempre curioso e attento.

Lo troverete in giro, nei posti giusti. Non è la solita minestra.
Rocco Rossitto
Direttore Responsabile

Cover Lover è un podcast di canzoni che hanno una nuova vita.Clicca qui e ascoltalo su Spotify
+