Il mio viaggio al #Bto2012
La premessa al mio viaggio al #Bto2012 l’avevo scritta qui dicendo, in sintesi, questo: “Riuscirò a vivere quel “posto” anche se ci starò poco perché sono già in contatto con persone…
Rocco RossittoCos’è lo storytelling collaborativo?
Al #Bto2012 uno dei panel più interessanti e partecipati è stato quello sullo storytelling collaborativo tenuto da Mafe De Baggis e Filippo Pretolani. Ecco le slide usate durante il panel…
Rocco RossittoBlogmeter. Le Apt su Facebook e Twitter
Nel primo panel del secondo giorno di Bto2012, Vincenzo Cosenza (Blogmeter) ha presentato in anteprima lo studio su come le Apt italiane utilizzano Facebook e Twitter. Come sempre quando Cosenza…
Rocco RossittoFuturebrand. Il turismo del futuro
Riporto qualche slide di questo interessantissimo panel che ho seguito: l’argomento è quello della brand reputation dei paesi. Il punto di partenza è stato uno studio molto importante che trovate…
Rocco RossittoBto pomeriggio: la musica è cambiata
Il primo giorno di #Bto2012 è appena finito. Scrivo infatti questo post a cavallo della mezzanotte, mentre “gli altri” sono giustamente a sbevazzare. La prima parte e l’inizio della giornata…
Rocco RossittoAl via #Bto2012. Una cosa molto bella, una meno.
Pane pane, vino al vino: è il primo post che scrivo sul Buy tourism on line dove sono stato invitato, insieme ad altri 10 “belle persone”, a raccontare sui social…
Rocco RossittoPerle di stanchezza // Consenso
Meglio tardi che like.
Rocco RossittoCi twittiamo al Bto?
Ho sempre creduto, forse a torto, di essere un viaggiatore e mai un turista. Per tanti motivi: la tipologia di viaggio che facevo da bambino in famiglia nei campeggi di…
Rocco RossittoGipo Montesanto // Iger della settimana
Avete presente quelle discussioni su cosa sia la fotografia al giorno d’oggi, su chi è fotografo e chi no, se sia corretto chiamare fotografo uno che scatta con uno…
Rocco RossittoPerle di stanchezza // Seguire
Nel dubbio defollowa.
Rocco RossittoLa mappa di chi mi twitta
Sono un po’ fissato sugli strumenti che forniscono metriche sugli account di Twitter. Un po’ è lavoro, un po’ è proprio fissazione. Non so cosa sia peggio. Comunque, oggi grazie…
Rocco RossittoSonoTouch, l’ecografia mobile
Ieri ho fatto un giro all’ExpoBit, Salone internazionale dell’Innovazione che ogni anno ha sede a Catania. Ero in cerca di novità e ne ho trovate pochissime, forse una sola, questa.…
Rocco RossittoDamien Patton, Banjo: “La location è la chiave dei social media”
L’applicazione di social discovery Banjo arriva in Italia e lo fa in occasione della release 3.0. Nata nel luglio del 2011, disponibile su App Store per iOs e su…
Rocco RossittoIL REGALO DI NATALE? È TECNOLOGICO
Proviamo a immaginare il nostro Babbo Natale un po’ geek… e un po’ nerd. Starà sistemando le renne, scattando una foto su Instagram, sparando un tweet: «Tutto quasi pronto,…
Rocco RossittoCe la farò?
Questa mattina su Wired è uscito l’articolo scritto sul Bike Polo in Italia. Se volete leggerlo è qui, ma non è per questo che scrivo questo post. Lo scrivo perché…
Rocco RossittoBike Polo, in bici sul cemento
In Italia ci sono voluti dieci anni, ma sul finire degli anni ’00, intorno al 2008, 2009 i primi fissati con le bici hanno iniziato ad impugnare una mazza,…
Rocco Rossitto“Tu non sai chi sono io”, 2.0
Cambia il mezzo, ma il “Tu non sai chi sono io” rimane. Qui in salsa twitter. In aggiunta all’arroganza, una buona dose di ignoranza del mezzo. Pratogonista dello scivolone un…
Rocco RossittoChe cos’è l’Huffington Post Italia?
La domanda può sembrare abbastanza banale o retorica, ma non lo è credetemi. Ho veramente questo dubbio: è una testata registrata o un blog? La risposta si dovrebbe trovare proprio…
Rocco RossittoPagare o non pagare i blogger?
Riassunto delle puntate precedenti: i blog all’interno delle testate di grandi media company vanno pagati o no? Modelli come quelli de Il Fatto Quotidiano, che riprendo “paro paro” quelli dell’Huffington…
Rocco RossittoLa mia #smwtorino
Quant’è durata la mia #smwtorino? Tanto, tantissimo. Se il tempo, ormai credo sia appurato, è relativo i giorni trascorsi a Torino sono stati tanto intensi da raddoppiarsi. Intanto sono arrivato…
Rocco RossittoLa differenza tra Pinterest e Instagram
Mi è stato chiesto più volte, sia in situazioni di lavoro sia in situazione più rilassate dove si chiacchierava di social, la differenza tra Pinterest e Instagram. La mia risposta…
Rocco RossittoUn anno dopo, ci vediamo a Torino.
Più o meno un anno fa ero a Milano per “il primo raduno nazionale di Instagramers Italia”. Ancora in realtà “Instagramers Italia” non esisteva del tutto intesa come una community…
Rocco RossittoChe cosa sono #leguidesuisocial
1. #leguidesuisocial sono delle guide utilissime che ti spiegano come usare i social. Sono tanto utili quanto lo sono le seguenti guide: a) manuale d’istruzione di volo del Concorde.…
Rocco RossittoFashion of the day su instagramers.com
Una mia intervista sul progetto mio e di @wordsarebubble è stata pubblicata qualche giorno fa su instagramers.com il blog della più grande, attiva e indipendente community che ruota attorno ad…
Rocco RossittoIl saluti di Marco Parente per il Teatro Coppola
Marco Parente, lo scorso 1 giugno, ha tenuto un concerto al Teatro Coppola di Catania. All’inizio dell’esibizione ha letto ciò che tempo fa aveva scritto come messaggio al Teatro…
Rocco RossittoCome gli Instagramers escono fuori dalla rete.
Oggi parlerò di come gli Instagramers escono fuori dalla rete e dell’importanza per una community digitale di andare off line. PROGRAMMA – 9.30 > 13.30 Marco Galvagno -…
Rocco Rossitto